Chiamaci allo 800-846079 oppure scrivici a info@televita.it

CENTRO
SERVIZI

AFFIANCHIAMO LE ISTITUZIONI CHE SI OCCUPANO DI SALUTE E SOCIALE, RENDENDO PIU’ EFFICACE IL LORO LAVORO

FUNZIONI

Supportiamo Regioni, Aziende Sanitarie, Comuni ed altre organizzazioni nella presa in carico delle persone fragili. Ci rivolgiamo sia all’utente finale, con varie forme di aiuto, che ai Servizi, facilitando il lavoro degli operatori. Per farlo, ci avvaliamo di piattaforme e software dedicati, disegnati sulle esigenze del servizio e del cliente. Il team impegnato nelle diverse attività è qualificato, specializzato e costantemente formato: comprende assistenti sociali, psicologi, educatori.

CENTRO INFORMATIVO

Garantiamo un filtro “intelligente” per semplificare la ricerca di una risposta ad un bisogno sociosanitario; comprendiamo il problema e orientiamo verso la risorsa più adeguata, fornendo tutte le informazioni necessarie (recapiti, criteri e requisiti di accesso, eventuali costi); se l’utente è fragile ci adoperiamo per facilitare il suo accesso ai Servizi, interagendo con i diversi attori. Possiamo farlo tramite Numeri Verdi, mail, chat e siti web in funzione delle esigenze del Cliente.

Scopri di più >

CENTRO DI ASCOLTO

Siamo un punto di riferimento e pronto aiuto qualificato e sempre accessibile; i nostri psicologi accolgono il disagio, offrono sostegno psicologico, gestiscono i momenti critici e fanno da tramite con i Servizi. L’aiuto è “ritagliato” sull’utenza, che spazia dai giovani, agli anziani soli, agli adulti vulnerabili.

Scopri di più >

COORDINAMENTO DI PRESTAZIONI DOMICILIARI

Coordiniamo i servizi domiciliari affidati dagli Enti pubblici a soggetti terzi: gestiamo comunicazioni e flussi informativi, ci occupiamo della programmazione e delle sue variazioni, controlliamo la qualità percepita dagli utenti, restituendo al committente una reportistica di qualità.

Scopri di più >

GESTIONE INFORMATIZZATA PROGETTI PERSONALIZZATI DI ASSISTENZA (PPA)

Supportiamo la governance dei progetti assistenziali rivolti ad utenti fragili (salute mentale, anziani, disabili, minori); imputiamo ed elaboriamo dati, monitoriamo l’andamento dei progetti e della spesa, offriamo un servizio di help desk agli operatori.

Scopri di più >

SUPPORTO AL PERSONALE SOCIOSANITARIO

Facciamo da filtro, valutiamo la domanda, gestiamo le agende e gli appuntamenti, monitoriamo l’andamento della presa in carico e facciamo da tramite per le comunicazioni, sollevando gli operatori istituzionali da compiti che è possibile delegare.

Scopri di più >

INVECCHIAMENTO ATTIVO

Organizziamo iniziative, in presenza e online, per contrastare l’isolamento e stimolare l’invecchiamento attivo; facilitiamo la partecipazione dei nostri assistiti ad eventi organizzati da altri soggetti della rete.

Scopri di più >

OSSERVATORIO DEI FENOMENI SOCIALI

Garantiamo una analisi quanti-qualitativa dei dati e delle informazioni gestite, sulla domanda e sul bisogno, assicurando una reportistica di qualità, che aiuta l’Ente Pubblico a comprendere le necessità della comunità e ad orientare la programmazione.

Scopri di più >

I NUMERI DEL NOSTRO SERVIZIO

PREVENZIONE SUICIDI & DISAGIO GIOVANILE
3.000

Numero richieste di aiuto gestite via chat o chiamata al numero verde

MONITORAGGIO E PROMOZIONE DEL
BENESSERE SOCIALE E PSICOFISICO

76.000

Chiamate realizzate

TRIAGE TELEFONICO DI SALUTE MENTALE
12.000

Chiamate gestite

GESTIONE BUDGET DI SALUTE
2.000

Progetti gestiti

ENTRA IN CONTATTO CON NOI
Oppure chiamaci: 800-846079
LE NOSTRE ESPERIENZE

Salute mentale

SOLUZIONI
PER GLI ENTI.

SERVIZI
PER LE PERSONE.