Domotica
Cosa:
Un monitoraggio discreto ed efficace dell’abitazione grazie a specifici sensori che in determinate condizioni trasmettono un allarme automatico alle centrali operative.
Per chi:
Per tutti coloro che vogliono vivere in completa sicurezza e lasciare la propria casa consapevoli che qualcuno la controlla e può gestire emergenze dovute a guasti o negligenze.
Descrizione:
Le tecnologie domotiche riducono il rischio di incidenti domestici monitorando l’abitazione, grazie a dispositivi senza fili, installabili in casa con estrema facilità, che in determinate condizioni inviano un allarme alle centrali Televita. L’operatore riceve l’allarme automatico e gestisce l’evento in cooperazione con l’utente (lo contatta per verificare la situazione) o in forma autonoma (qualora non sia possibile il contatto), attivando gli interventi di accertamento o soccorso, con la massima tempestività.
Dispositivi:
- rilevatore acqua/allagamento: collocato a contatto con il suolo riconosce la presenza di liquidi sul pavimento e si allarma anche in presenza di soli 2 mm di acqua.
- sensore di temperatura/umidità: monitorano la temperatura e l’umidità dell’abitazione; i valori registrati dai sensori vengono trasmessi con regolarità ad una centralina collocata nell’abitazione che in caso di superamento della soglia, inoltra l’allarme.
- sensore di segnalazione fumo: registra le emissioni di fumo nell’ambiente, viene collocato sul soffitto dell’abitazione in corrispondenza della cucina o di altri ambienti a rischio. Si allarma quando la concentrazione di fumo raggiunge una determinata soglia e genera un allarme sia acustico che luminoso.
- sensore di presenza gas: rileva e segnala il superamento di concentrazioni pericolose di gas nocivi/esplosivi quali il monossido di carbonio, il metano, il GPL. Esistono diversi sensori, da scegliere in base alla tipologia di rischio ambientale.