Telefono Speciale
Un centro di ascolto dell’ASUITS messo a disposizione di tutti i cittadini della provincia di Trieste, nato nel 1997 per contrastare le condotte suicidarie; il servizio si è evoluto nel tempo, ha ampliato il proprio raggio di intervento ed oggi è aperto a chiunque viva uno stato di sofferenza psicosociale, abbia pensieri negativi e rischi di attuare comportamenti autolesivi.
Telefono Speciale contribuisce alla prevenzione e al contrasto del disagio e facilita un accesso mirato alla rete dei servizi, pubblici e privati.
E’ presidiato da operatori qualificati, esperti e formati che offrono ascolto, sostegno e orientamento. Il gruppo di lavoro comprende psicologi specializzati nella relazione di aiuto e assistenti sociali che conoscono perfettamente il territorio e sono in contatto con le diverse risorse (Servizi, associazioni, gruppi informali, opportunità) esistenti.
Telefono Speciale garantisce il completo anonimato ed offre diverse forme di aiuto, tramite colloqui telefonici “al bisogno” (il cittadino chiama nel momento di sconforto) o programmati nel tempo (concordando con gli operatori un ciclo di appuntamenti telefonici, per un approfondimento della situazione):
- accoglienza, ascolto, counselling telefonico
- informazioni e orientamento
- attivazione mirata, su richiesta della persona, dei Servizi preposti
Modalità di accesso
Attivo h24, 7 giorni su 7, 365 giorni/anno