Telesicurezza mobile

Cosa:

Gestione professionale h24 delle emergenze sul territorio italiano, con l’ausilio di dispositivi mobili dotati di geolocalizzazione.

Per chi:

Tutti coloro che desiderano muoversi liberi e protetti. In particolare:

  • adolescenti
  • donne sole
  • escursionisti e sportivi
  • anziani attivi

Descrizione:

La telesicurezza mobile di Televita è assicurata da un centro servizi attivo h24, presidiato da operatori qualificati e formati.
Premendo il pulsante SOS sul dispositivo in dotazione, l’utente invia un allarme alle centrali Televita; l’operatore individua la provenienza del segnale (geolocalizzazione), entra – se possibile – in comunicazione bidirezionale con la persona, decodifica il suo bisogno ed attiva le forme di aiuto più adeguate: Forze dell’Ordine, Servizio 118, rete familiare.

Prestazioni e funzionalita’

Sistema informatico: un software gestionale che raccoglie le fondamentali informazioni sull’utente (anagrafiche, relative alla salute, alle reti familiari e sociali) per garantire un soccorso efficace.
TeleContatto: una telefonata mensile per verificare il funzionamento del dispositivo, aggiornare le informazioni sull’utente, valutare eventuali situazioni di rischio (bullismo, stalking,…).
Sensore di caduta: il dispositivo, in caso di caduta dell’utente, è in grado di inviare un allarme automatico alle centrali.
Segnale batteria scarica: il dispositivo emette un segnale per avvisare che la batteria si sta esaurendo e va ricaricata.

Dispositivi:

  • SiClick piccolo e pratico, disponibile in vari colori. Può essere indossato alla cintura, tenuto in tasca, attaccato al portachiavi
  • Smartphone con pulsante di soccorso sul dorso
  • App gratuita Televita da collegare allo smartphone personale