Chiamaci allo 040 7786 111 oppure scrivici a info@televita.it

LE NOSTRE ESPERIENZE

nel settore salute mentale

CONTATTO: PREVENZIONE E CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE

Nel 2015 – per fronteggiare un disagio giovanile in allarmante crescita – nasce ConTatto, il Centro di Ascolto rivolto ai ragazzi ed ai giovani adulti, presidiato da un team di psicologici esperti nella tematica. ConTatto lavora su un doppio canale (comunicazione via chat e Numero Verde), si avvale di un sito web ricco di contenuti e parla lo stesso linguaggio dei ragazzi che vuole aiutare. Offre ascolto, orientamento, psico-educazione, pronto aiuto e messa in rete con i Servizi territoriali.

Servizio erogato per:

TELEFONO SPECIALE: PREVENZIONE COMPORTAMENTI SUICIDARI

Nei primi anni ’90 il tasso di suicidi a Trieste era pari 25: 100.000 abitanti, a fronte di una media nazionale di 8: 100.000 abitanti. Un fenomeno che allarmò le Istituzioni e le spinse a realizzare alcune azioni di contrasto. Da una coprogettazione tra Azienda Sanitaria, Comune di Trieste e Televita nel 1996 nacque Telefono Speciale, un Centro d’Ascolto su Numero Verde per affrontare la sofferenza psico-emotiva, gestito da psicoterapeuti e psicologici che offrono sostegno, psico-educazione, pronto aiuto e messa in rete con i Servizi del territorio.

Servizio erogato per:

PROGETTI TERAPEUTICI RIABILITATIVI PERSONALIZZATI: GESTIONE INFORMATIZZATA

Nel 2014 Televita ha ideato un sistema per la gestione informatizzata dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Personalizzati di persone assistite dai Servizi di Salute Mentale, inizialmente per conto dell’allora Azienda Sanitaria di Gorizia, successivamente per quella di Trieste e Bologna. Scopo del servizio è misurare l’efficacia e l’efficienza degli interventi di presa in carico disposti dalle Aziende Sanitarie ed erogati da fornitori privati, verificando i risultati raggiunti e monitorando la spesa.

Servizio erogato per:

NUMERO UNICO SALUTE MENTALE: TRIAGE TELEFONICO PER L’ACCESSO AI SERVIZI DI SALUTE MENTALE

Un centro informativo qualificato che risponde ai pazienti dei Centri di Salute Mentale di ASUGI, così come ai caregivers. Da’ informazioni sul sistema di offerta e sullo stato della presa in carico, facendo da tramite con i professionisti del territorio, che vengono coinvolti in maniera appropriata e razionale.

Servizio erogato per:

CENTRO DI ASCOLTO ARMA CARABINIERI: SUPPORTO PSICOLOGICO AI CARABINIERI E ALLE LORO FAMIGLIE

Su richiesta dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, Televita dà vita nel 2022 ad un servizio specificatamente dedicato e promuovere il benessere psicologico dei membri dell’Arma Nazionale dei Carabinieri. Il C.A.A.C. è un Centro di Ascolto presidiato da psicologi esperti che gestisce le situazioni di disagio psichico e stress emotivo, facendo da ponte con i Servizi territoriali delle diverse province italiane. Dal 2023 il servizio è dedicato anche ai familiari.

Servizio erogato per:

LE NOSTRE ESPERIENZE

Comunità

ENTRA IN CONTATTO CON NOI
Oppure chiamaci:

SOLUZIONI
PER GLI ENTI.

SERVIZI
PER LE PERSONE.