DOMANDE FREQUENTI
FAQ: trova le risposte alle domande più comuni.
L’AZIENDA
Chi è Televita?
Un’azienda che si occupa di assistenza, sanità, salute e sicurezza. Offre in tutta Italia servizi sociosanitari di teleassistenza, telemedicina e call center, destinati a enti pubblici, privati, persone ed organizzazioni. Opera da remoto tramite un sistema di centrali operative attive h24, 365 giorni l’anno, con personale qualificato e tecnologie all’avanguardia.
In che settore opera Televita Spa?
Televita opera nel sociale e nella sanità. Si occupa di salute nel senso piu’ ampio del termine: assistenza, sicurezza, servizi sanitari e servizi sociosanitari, sostegno psicologico. Tutti i servizi vengono erogati da remoto.
Che servizi offre Televita?
Teleassistenza e telemedicina: servizi per l’indipendenza, la salute e la sicurezza delle persone anziane, disabili, con patologie croniche e fragili
Servizi sociosanitari da remoto per gli Enti Pubblici: presa in carico delle persone fragili, prevenzione sanitaria, centri informativi e sostegno psicologico
Call center: servizi che facilitano la comunicazione tra le istituzioni, le grandi organizzazioni ed i cittadini.
LA TELEASSISTENZA
Cos'è la Teleassistenza?
La teleassistenza è un insieme di servizi sociosanitari a distanza che favoriscono la permanenza a domicilio delle persone anziane, fragili e sole: telesoccorso, telecontrollo, telecompagnia, domotica.
Che differenza c’è tra Teleassistenza e Telesoccorso?
La teleassistenza è l’insieme di tutti i servizi sociosanitari a distanza che permettono alle persone anziane e fragili di rimanere a casa propria, sentendosi indipendenti e protette; Il telesoccorso è un servizio salvavita che serve a chiedere aiuto in situazioni di emergenza/urgenza, h24, 365 giorni l’anno.
A chi è rivolto il servizio di teleassistenza?
- persone anziane
- persone con disabilità
- persone con patologie croniche
- tutte le persone fragili che vivono o passano molto tempo a casa da sole.
A chi è rivolto il servizio di telesoccorso?
Allo stesso target della teleassistenza e, in aggiunta, a:
- anziani indipendenti ed autosufficienti
- lavoratori solitari
- professionisti che frequentano zone a rischio
- persone che praticano sport in solitaria
- chiunque voglia condurre una vita attiva in piena sicurezza.
Come funziona il servizio telesoccorso?
Tramite un dispositivo di semplice utilizzo, domiciliare o mobile, in base alle esigenze del cliente.
In caso di emergenza/urgenza l’assistito schiaccia il pulsante SOS e trasmette un allarme alle nostre centrali operative, h24, 365 giorni.
L’operatore riceve l’allarme, comprende il problema ed invia i soccorsi, familiari o istituzionali in base agli accordi e alla gravità della situazione. A differenza della maggior parte dei bracciali salvavita Televita offre un servizio di centrale operativa: il personale di centrale, specializzato ed esperto, gestisce direttamente il problema mantenendo aggiornati i familiari.
Cos’è il Telecontrollo?
Una telefonata settimanale, in giornate ed orari concordati con il cliente, nella quale l’operatore aggiorna alcune informazioni e verifica, mediante una prova di allarme, il corretto funzionamento del dispositivo.
Cos’è la Telecompagnia?
Una telefonata, in giornate ed orari concordati con il cliente, pensata per ridurre la solitudine e prevenire l’isolamento sociale. Nella chiamata l’operatore dialoga con l’assistito per fargli compagnia, conoscere i suoi bisogni ed interessi, stimolarlo, offrire informazioni, ascolto e sostegno emotivo, contrastando la depressione ed altri vissuti negativi.
Cos’è la Domotica?
I sensori domotici sono dispositivi che controllano ciò che accade nell’abitazione, al fine di prevenire o gestire prontamente problemi domestici; I sensori, collegati al dispositivo di telesoccorso, si attivano al verificarsi di determinate situazioni ambientali (fughe di gas, principi di allagamenti o incendi) ed inviano automaticamente un allarme; l’operatore di centrale verifica l’accaduto e gestisce l’evento secondo una procedura stabilita.
Cos’è la Telemedicina?
La telemedicina è un’assistenza sanitaria a distanza, resa possibile dall’utilizzo delle moderne tecnologie.
Cos'è il telemonitoraggio dei parametri vitali?
Consiste nel rilevamento e nella trasmissione a distanza di parametri clinici per mezzo di sensori che interagiscono con il paziente con l’obiettivo di monitorare nel tempo la situazione ed intervenire qualora i parametri rilevati superino dei valori soglia.
Quanto costa il servizio di teleassistenza?
I prezzi variano in base al numero dei servizi compresi e al tipo di dispositivo. Mettiti in contatto con noi per individuare la soluzione migliore.
Per tua comodità, compilando il form a fondo pagina, puoi chiedere di essere contattato dal nostro Team che, senza impegno, risponderà a tutte le tue domande e ti aiuterà a trovare il servizio giusto per te.
Come posso acquistare il servizio di teleassistenza?
Mettiti in contatto con noi al numero commerciale 800 400 220.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form sottostante e lascia il tuo numero telefonico.
Verrai contattato dal nostro Team che, senza impegno, risponderà a tutte le tue domande e ti aiuterà a trovare la soluzione giusta per te.